Il nuovo film UPSHOT di Maha Haj sarà presentato in prima mondiale al Locarno Film Festival, il 10 agosto.
Il cortometraggio della regista palestinese Maha Haj in concorso al Locarno Film Festival (7-17.8.2024)
UPSHOT è l'ultimo film scritto e diretto dalla regista palestinese Maha Haj, il cui precedente lungometraggio, MEDITERRANEAN FEVER, aveva vinto il premio per la migliore sceneggiatura nella sezione ufficiale Un Certain Regard del Festival di Cannes nel 2022.
Ambientato sullo sfondo dell’ininterrotta lotta di resistenza di Gaza, UPSHOT è un dramma toccante messo in scena da un formidabile cast composto dagli attori palestinesi Mohammed Bakri, Areen Omari e Amer Hlehel. Racconta la storia di Suleiman e Lubna, una coppia che nel futuro, da qualche parte, si ritira in una fattoria isolata e avvolta nella nebbia. Attraverso l'alchimia della narrazione, Suleiman e Lubna evocano una realtà parallela, in cui la loro vita ruota intorno a dettagli molto vividi. Ma quando un giornalista irrompe nel loro rifugio, armato della forza schietta della verità, la fragile illusione che hanno costruito minaccia di sgretolarsi.
UPSHOT è una coproduzione tra August Films (Palestina), Okta Film con Stregonia (Italia) e Still Moving (Francia). Il film sarà distribuito in tutto il mondo da MAD World e in tutti i territori di lingua araba da MAD Distribution.
Il film è in Concorso Pardi di Domani - Corti d’Autore alla 77esima edizione del Locarno Film Festival.
Le proiezioni durante il Locarno Film Festival si svolgeranno:
Sabato 10 agosto alle ore 14.30, La Sala
Domenica 11 agosto alle ore 17.30, PalaVideo Palazzo dei Congressi
Lunedì 12 agosto alle ore 9.00, L’altra Sala
“UPSHOT è allo stesso tempo una manifestazione di dolore e una testimonianza della forza indomabile dello spirito umano. In un mondo plasmato dalla sofferenza, il viaggio di Suleiman e Lubna è uno struggente promemoria dell’infinita resilienza dell'immaginazione umana”. Maha Haj
Guarda il trailer di UPSHOT
Post-it 📌
Su Il Sole 24 Ore un approfondimento sul senso di spaesamento e di frattura vissuto dai protagonisti di UPSHOT.
Il focus su UPSHOT di Maha Haj su Concept Magazine, Cairo 360, Cineuropa, Arab Film Institute.
Su Orvieto News l’inaugurazione della stagione estiva dell’Arena Marconi Bolsena con il film A domani (Viaggio al lago - parte 1) di Emmanuelle Démoris
Sul podcast di approfondimento Doppia Visione una puntata dedicata al cinema di Alessandro Comodin: L’estate di Giacomo e Gigi la legge a confronto.
Il film di Roberto Minervini I dannati approda al Melbourne International Film Festival il 12 agosto, con replica il 14 agosto.
In attesa di vedere UPSHOT, potrebbe interessarti…
Sandi Hilal e Alessandro Petti, architetti e ricercatori di DAAR, parlano delle strategie di decolonizzazione attuate nei loro progetti in Prove d’ascolto IV. Nel 2023 sono stati insigniti del Leone d’oro per la migliore partecipazione nazionale alla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia.
Sulla nostra piattaforma Murale…
Sulla nostra piattaforma Murale è disponibile il film Il Sud, primo di tre capitoli di Route 181: Frammenti di un viaggio in Palestina-Israele (2003) di Eyal Sivan e Michel Khleifi. Uno sguardo inedito sugli abitanti di Palestina-Israele: lo sguardo comune, unitario, di un palestinese e di un israeliano su persone, luoghi, storie e geografie lungo le strade che vanno dalla città portuale di Ashdod verso il Sud fino ai confini della striscia di Gaza.
Sempre su Murale è disponibile il film Sotto tregua Gaza (2009) di Maria Nadotti - una carrellata a ritroso nel paesaggio devastato della Palestina occupata, un viaggio nel tempo in compagnia di scrittori come Mahmud Darwish, John Berger, Gideon Levy e Ghassan Kanafani…