AVVISO AI NAVIGANTI #23
Il tour italiano di UPSHOT ha inizio: dal 10 al 15 aprile, il film sarà presentato in sala dalla regista Maha Haj
Buongiorno,
un nuovo avviso ai naviganti per ricordarvi che il tour di UPSHOT della regista palestinese Maha Haj comincia oggi: il film arriva finalmente in Italia, accompagnato dalla regista, che sarà presente in sala nelle proiezioni in programma dal 10 al 15 aprile. Scopri il calendario!
Calendario aggiornato delle proiezioni di UPSHOT di Maha Haj
Giovedì 10 aprile | h 21:00 | Firenze | Cinema La Compagnia ✦✦
Giovedì 10 aprile | h 17:45 | Brescia | Cinema Nuovo Eden
Venerdì 11 aprile | h 21:00 | Modena | Sala Truffaut ✦✦
Venerdì 11 aprile | h 18:15 | Brescia | Cinema Nuovo Eden
Sabato 12 aprile | h 18:20 | Milano | Cinema Beltrade ✦✦
Domenica 13 aprile | h 18:00 | Cesena | Teatro Comandini ✦✦
Domenica 13 aprile | h 16:00 | Brescia | Cinema Nuovo Eden
Lunedì 14 aprile | h 18:15 | Brescia | Cinema Nuovo Eden
Lunedì 14 aprile | h 20:00 | Bologna | Cinema Modernissimo ✦✦
Martedì 15 aprile | h 20:30 | Bari | AncheCinema ✦
✦ alla presenza della regista Maha Haj ✦✦ in dialogo con Maria Nadotti
Sei un esercente oppure organizzi una rassegna cinematografica e vorresti proiettare UPSHOT? Scrivici alla mail ➤ distribuzione@oktafilm.it
La parola alla regista Maha Haj
L’autrice e regista Maha Haj accompagnerà alcune delle proiezioni, in dialogo con la giornalista e scrittrice Maria Nadotti.
“Ambientato sullo sfondo della perdurante lotta di resistenza di Gaza, UPSHOT è allo stesso tempo un pianto e una testimonianza della forza indomabile dello spirito umano. In un mondo plasmato dalla sofferenza, il viaggio di Suleiman e Lubna è uno struggente promemoria dell’infinita resilienza dell'immaginazione umana. Con una narrazione ambientata nel futuro, questo film affronta la dura realtà di una nazione segnata da decenni di conflitto. Non esistono risposte semplici né soluzioni politiche che possano alleviare l'angoscia di un uomo e una donna che hanno perso tutto. Così il film si svolge in un regno slegato da spazio e tempo, come una riflessione toccante sulla perdita irreparabile che sfida i confini terreni.” Maha Haj
“Maha Haj riesce a farci vedere ciò che non vogliamo vedere: a differenza di quanto sostengono i dizionari, la guerra non è l’opposto della pace. È il contrario della vita."
Gli Asini
“Raccontare il dramma della Palestina senza mostrarlo. Riesce in questa impresa il film di Maha Haj”
La Repubblica
“Maha Haj ci fa vivere lo stesso senso si spaesamento e frattura con la realtà che sopporta quotidianamente chi subisce il conflitto mediorientale.”
Il Sole 24 ORE
“Un film intenso sugli effetti devastanti della guerra”
RSI - Radiotelevisione Svizzera
Post-it 📌
L’intervista alla regista Maha Haj su La Repubblica Firenze.
Una riflessione sul film su Il Sole 24 ORE.
Un suggerimento di lettura per approfondire i temi del film: Il mondo dopo Gaza di Pankaj Mishra (trad. Tiziana Lo Porto, Guanda 2025). Leggi la recensione di Maria Nadotti su Doppiozero.
Finché quella donna del Rijksmuseum
nel silenzio dipinto e in raccoglimento,
giorno dopo giorno versa il latte
dalla brocca nella scodella,
il mondo non merita
la fine del mondo
Wislawa Szymborska
UPSHOT è una co-produzione August Films (Palestina), Okta Film con Stregonia (Italia) e Still Moving (Francia).